Due vittorie al cardiopalma in due incontri nel giro di pochi giorni è la maniera in cui l’FMP ha sconfitto lo Spartak ai quarti di finale di Coppa Korać (70:71), a pochi giorni da un simile successo che le Pantere di Belgrado hanno ottenuto, sempre sulla compagine di Subotica, in Lega ABA.

Niente soprese, invece, nell’altro quarto della prima giornata della coppa nazionale di Serbia, nel quale la Crvena Zvezda ha eliminato il Borac con una prestazione a dir poco dominante (104:70).

Spartak vs. FMP 70:71

Un canestro da due punti realizzato da Ognen Kuzmić a quattro secondi dalla fine ha permesso all’FMP di qualificarsi alle semifinali di Coppa Korać in un incontro nel quale a comandare era sempre stato lo Spartak, che le Pantere hanno tuttavia raggiunto con un parzialone 3:14 messo a segno tra il terzo ed il quarto periodo.

La compagine allenata da Saša Nikitović, nello specifico, ha prevalso grazie ad una migliore difesa statica e ad una migliore difesa sul perimetro, mettendo a segno 4 stoppate e tenendo gli avversari ad un 15,6% dalla lunga distanza.

Filip Barna ha realizzato 16 punti con 3 assist, mentre Stefan Lazarević, sempre per conto dell’FMP, ha sfiorato una doppia doppia con 9 punti e 10 rimbalzi.

A coach Vlada Jovanović, lato Spartak, non sono invece bastati né la doppia doppia di Danilo Nikolić, autore di 20 punti ed 11 rimbalzi, né i 18 punti di Kaza Kajami-Keane.

Crvena Zvezda vs. Borac 104:70

Avviata la partita con un parziale di 14:8, la Crvena Zvezda ha controllato l’incontro con il Borac nella sua interezza, andando alla pausa lunga avanti di undici, raggiungendo poi un massimo vantaggio di trentotto punti nell’ultimo quarto, per infine chiudere con un successo di trentaquattro lunghezze.

Intensità difensiva, con 70 punti concessi e 15 palle perse provocate, e circolazione di palla, con 30 assist realizzati contro i 15 degli avversari, sono stati gli aspetti che in particolare hanno permesso a coach Ioannis Sfairopoulos di prevalere.

Ognjen Dobrić, nello specifico, ha realizzato 18 punti con 3 rimbalzi, mentre Filip Petrušev, sempre per la Zvezda, ha messo a segno 16 punti, 7 rimbalzi.

Lato Borac, coach Saša Ocokoljić ha ricevuto doppie doppie da Nikola Manojlović con 10 punti e 12 rimbalzi, e Stefan Fundić autore di 10 punti ed 11 rimbalzi.

Gli altri incontri dei quarti

Nei rimanenti quarti di finale, il Partizan se la vedrà con la Vojvodina in un derby tra prime in classifica rispettivamente in Lega ABA e Seconda Lega ABA.

La Mega, da parte sua, affronterà la ‘mina vagante’ Dunav.

Il quintetto della giornata:

Petar Popović (FMP), Ognjen Dobrić (Zvezda), Filip Barna (FMP), Filip Petrušev (Zvezda), Ognen Kuzmić (FMP). Allenatore – Saša Nikitović (FMP)

Il tabellone di Coppa Korać

Crvena Zvezda vs. Borac 104:70

Spartak vs. FMP 70:71

Partizan vs. Vojvodina – giovedì, 13 febbraio

Mega vs. Dunav – giovedì, 13 febbraio

Matteo Cazzulani

Nella foto: Filip Barna dell’FMP (a destra) e Vlada Jovanović dello Spartak (a sinistra). Credits: ABA League / Dragana Stjepanović