Ci ha provato la cornice unica al mondo di Zara, accorsa al leggendario palasport di Jazine per aiutare la propria nazionale a compiere un’impresa sportiva contro i vicecampioni olimpici. Ci ha provato anche un ‘Supermario’ Hezonja, autore di 37 punti.

Alla fine, la Croazia a tenere in piedi le proprie speranze non ce la ha fatta, uscendo sconfitta per mano di una Francia che si conferma superpotenza europea del basket (80:83).

FOCUS BM / TANTI AUGURI, JAZINE! NEL TEMPIO DEL BASKET L’INCONTRO DECISIVO PER LA CROAZIA AD EUROBASKET – DI MATTEO CAZZULANI

Un’eliminazione storica

Prima eliminazione di sempre per la nazionale croata, dunque, che ad Eurobasket aveva finora sempre preso parte, ma che quest’anno dovrà lasciare il posto ad una Bosnia Erzegovina con la quale la qualificazione è stata persa in occasione della finestra di novembre.

È stata la travolgente sconfitta di Sarajevo (110:90), infatti, a far perdere alla Croazia la differenza canestri nello scontro diretto per il secondo posto nel girone E, costringendo i croati a formire una prestazione esemplare contro la Francia.

Rimbalzi decisivi

Venendo alla partita, la nazionale croata ha venduto cara la pelle, reagendo a ben tre tentativi di fuga dei transalpini mediante tre tentativi di rimonta, l’ultimo dei quali spentosi con una palla persa commessa ad undici secondi dalla fine, con un distacco nel punteggio di solo quattro lunghezze.

Il dominio sotto le plance, con 34 rimbalzi catturati e 24 concessi agli avversari, è stato l’elemento che ha permesso alla compagine allenata da Frédéric Faithoux di controbilanciare la migliore aggressività difensiva messa in campo dai padroni di casa, che hanno provocato 13 palle perse mediante 9 palle rubate.

Un Hezonja stratosferico

Per parte della Francia, cinque sono stati i giocatori che hanno chiuso in doppia cifra, tra cui Elie Okobo autore di 16 punti e Timothe Luwawu-Cabarrot con 12 punti e 4 rimbalzi messi a referto.

Lato Croazia, il selezionatore Josip Sesar ha ricevuto 13 punti e 4 rimbalzi da Luka Šamanić, oltre ai 37 punti con 11 rimbalzi realizzati da Mario Hezonja.

La Bosnia Erzegovina sorride

A sorridere, quindi, è la Bosnia Erzegovina, che ha matematicamente raggiunto la qualificazione ad Eurobasket vincendo, facile, su Cipro davanti al proprio pubblico (108:62).

In una partita mai messa in discussione, nella quale la compagine di casa è entrata con un parzialone di 25:8, bene, tra le fila della compagine allenata da Adis Bećiragić, sono andati Kenan Kamenjaš con 21 punti e 7 rimbalzi, ed Edin Atić con 11 punti ed 8 assist.

Musa ne fa trenta

Džanan Musa, dal canto suo, ha ‘strafatto’ con un bottino personale di 31 punti, 6 rimbalzi e 4 assist, mentre Amar Alibegović ha chiuso con 7 punti, 5 rimbalzi e 2 assist.

Superflue, in termini di classifica, saranno le partite dell’ultimo turno, nel quale la Croazia è chiamata ad affrontare Cipro in trasferta, mentre la Bosnia Erzegovina è attesa in Francia.

Croazia vs. Francia 80:83 – statistiche

Bosnia Erzegovina vs. Cipro 108:62 – statistiche

La classifica del gruppo E

Il prossimo turno

Matteo Cazzulani

Nella foto: Mario Hezonja (a sinistra) e Theo Maledon (a destra). Credits: FIBA