Budućnost e Partizan sono le finaliste dell’edizione 2024-2025 della Lega ABA. Le due compagini, infatti, hanno raggiunto la finale per mezzo di vittorie casalinghe nelle ‘belle’ delle rispettive semifinali, nelle quali i blu di Podgorica hanno sconfitto la Crvena Zvezda (81:78), mentre i bianconeri di Belgrado hanno avuto la meglio sul Dubai (114:97).

Una squadra montenegrina ed un club serbo, dunque, sono rimasti in corsa per la vittoria in un torneo ritenuto, dopo la ACB spagnola, fatta eccezione per Eurolega ed EuroCup, la seconda manifestazione cestistica europea per prestigio e qualità.

Budućnost vs. Crvena Zvezda 81:78 – statistiche

Una tripla dell’MVP della stagione regolare, McKinley Wright, a quattro secondi dalla fine è stato l’episodio che ha deciso la ‘bella’ della serie che ha portato la Budućnost alla finale di Lega ABA a quattro anni dall’ultima apparizione nell’atto conclusivo del campionato ex jugoslavo.

In una partita fortemente equilibrata, nella quale la compagine allenata da Andrej Žakelj è andata alla pausa lunga sotto di un punto (43:44), per poi costruire un vantaggio di tre lunghezze all’ultimo intervallo (63:60), i padroni di casa hanno prevalso soprattutto grazie ad una difesa più aggressiva, con 19 palle perse provocate per mezzo di 10 palle rubate.

Oltre alla tripla decisiva, McKinley Wright ha realizzato 25 punti con 3 assist, 3 triple e 2 assist, mentre Kenan Kamenjaš, sempre per parte della Budućnost, ha messo a segno 6 punti con 9 rimbalzi.

Lato Zvezda, coach Ioannis Sfairopoulos ha ricevuto 16 punti con 5 assist da Yago Dos Santos, e 7 punti con 6 rimbalzi da parte di Filip Petrušev.

Partizan vs. Dubai 114:97 – statistiche

Un parziale di 19:4 nel terzo quarto ha permesso al Partizan di prendere il sopravvento in una partita prima di allora passata a rincorrere, col Dubai avanti di uno alla pausa lunga (52:53), e poi controllata per mezzo di un vantaggio di tredici lunghezze all’ultimo intervallo (86:73), fino alla vittoria finale per diciassette punti.

Una migliore presenza sotto le plance è stata cruciale per la compagine allenata da Željko Obradović, capace di catturare 27 rimbalzi concedendone 18 agli avversari, assieme ad una migliore efficienza dalla lunetta, con un 87,5% di efficienza ai liberi comparato con l’80% degli ospiti.

Decisivi, per il Partizan, sono stati in particolare i 17 punti, 4 rimbalzi e 3 triple messi a segno da Sterling Brown, ed i 15 punti con un 5/5 dalla lunga distanza realizzato da capitan Vanja Marinković.

Lato Dubai, coach Jurica Golemac ha ricevuto 18 punti con 4 rimbalzi da Dāvis Bertāns, e 16 punti con 5 assist da parte di Nate Mason.

Una finale inedita

Per la prima volta nella storia della Lega ABA, Budućnost e Partizan, entrambe prime in classifica al termine della stagione regolare a pari merito, si contenderanno il titolo di campione del torneo ex jugoslavo.

In virtù del doppio scontro diretto a favore, il fattore campo nella serie di finale, assegnata al meglio delle cinque partite, sarà appannaggio della compagine montenegrina.

Riepilogo dei playoff

Quarti di finale:

Budućnost* vs. Mega 2-0

Partizan* vs. Spartak 2-0

Dubai* vs. Cedevita Olimpija 2-1

Crvena Zvezda* vs. Igokea 2-0

Semifinali:

Budućnost* vs. Crvena Zvezda 2-1

Partizan* vs. Dubai 2-1

*passa il turno

Matteo Cazzulani

Nella foto: McKinley Wright della Budućnost. Credits: Budućnost VOLI / Filip Roganović