È arriva un altro incredibile risultato in questo EuroBasket. Una delle grandi favorite alla vittoria finale, la Slovenia, cede alla “piccola” Polonia per 87-90.
Un risultato incredibile che nessuno si sarebbe mai aspettato.
I polacchi – che si regalano una semifinale contro la Francia – hanno giocato una partita incredibile che hanno saputo indirizzare subito nel primo quarto con un parziale di 29-23 e soprattutto nel secondo con un +13 che l’ha catapultata all’intervallo avanti di 16 lunghezze.
Lo Slovenia – che ha perso per infortunio Zoran Dragic e aveva un Luka Doncic a mezzo servizio – ha provato a ricucire nel terzo quarto quando ha piazzato un parziale da 24-6. Attacco ottimo, difesa perfetta. Un colpo che avrebbe steso chiunque. Nonostante il +1 (dal +19) ad inizio quarto quarto, la rimonta subita e una Slovenia in fiducia, la Polonia non ha mollato e ha tirato fuori il coniglio dal cilindro.
Non molla niente e addirittura gioca alla pari un quarto periodo perfetto. Il protagonista assoluto di questa vittoria è Mateusz Ponitka. La guardia/ala che giocherà la prossima stagione a Reggio Emilia (con un contratto trimestrale) si è preso tutte le attenzioni del caso con una prestazione maiuscola: 26 punti, 16 rimbalzi, 10 assist e 41 di valutazione in 35’. Ma la Polonia si affida anche ai 16 punti dell’ex Biella AJ Slaughter, ai 16 del giocatore di Treviso Michal Sokolowski, ai 14 di Jaroslaw Zyskowski e agli 11 di Aleksander Balcerowski.
Nulla da fare per la Slovenia che vanta 21 punti di Vlatko Cancar, 17 di Goran Dragic, 14 di uno spento Luka Doncic e 13 di Jaka Blazic.
QUI le statistiche complete del match
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Mateusz Ponitka, foto FIBA