Nelle prime partite del trentaduesimo turno dell’Eurolega (Stella Rossa-Milano in un servizio a parte) non sono mancate le emozioni, i colpi a sorpresa come la vittoria del Maccabi Tel Aviv dopo un overtime contro il Barcellona e continua la lotta per i posti playoff, con il Baskonia, che complice la sconfitta nel derby russo con il Cska, battendo il Panathinaikos lo supera e agguanta l’ottavo posto in classifica. Il Fenerbahce vincendo in Germania contro il Bayern raggiunge matematicamente i playoff della competizione
ZALGIRIS KAUNAS-ALBA BERLINO 96-86
La squadra lituana trova il successo a Kaunas contro l’Alba Berlino, tornando alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive e continuando la corsa ai playoff rimanendo all’undicesimo posto con 16 vittorie e 16 sconfitte. Per la squadra tedesca si tratta della terza sconfitta consecutiva e si trova ancora nella parte bassa della classifica al quindicesimo posto con 11 vittorie e 21 sconfitte. Nel secondo quarto la squadra tedesca prova a scappare con un parziale di 28-20, ma subisce il ritorno degli avversari nel terzo periodo quando piazzano un 27-10 e nell’ultimo quarto controllano la gara. Per lo Zalgiris Kaunas 15 punti di Thomas Walkup, per l’Alba Berlino 19 punti di Marcus Eriksson.
QUI le statistiche del match
ZENIT SAN PIETROBURGO-CSKA MOSCA 74-86
Il derby russo va al Cska che si conferma nella parte alta della classifica, ottenendo la terza vittoria consecutiva e rimanendo al secondo posto con un bilancio di 21 vittorie e 10 sconfitte. Per il team di San Pietroburgo si tratta di uno stop dopo la vittoria di settimana scorsa contro il fanalino di coda Khimki e rimane in lotta per i playoff al decimo posto con 17 vittorie e 14 sconfitte. La squadra di Itoudis scappa nel primo quarto piazzando un parziale di 22-18 e la chiude nell’ultimo periodo con un 23-17. Per il Cska 21 punti di Johannes Voigtman, per lo Zenit 24 punti di Billy Baron.
QUI le statistiche del match
REAL MADRID-ANADOLU EFES ISTANBUL 83-108
L’Efes ottiene un largo successo in Spagna contro il Real, trovando il secondo successo consecutivo e confermandosi al terzo posto con un bilancio di 21 vittorie ed 11 sconfitte. Per la squadra spagnola si tratta di uno stop, dopo la vittoria ottenuta settimana scorsa in casa dell’Asvel, ma rimane al settimo posto con 18 vittorie e 15 sconfitte. La squadra turca scappa nei due quarti finale piazzando prima un parziale di 35-22 e poi uno di 32-19 che chiude definitivamente la partita. Per l’Efes 17 punti di Sanli, per il Real 19 punti di Thompkins.
QUI le statistiche del match
PANATHINAIKOS-BASKONIA 82-97
Il Baskonia trova una vittoria importante all’Oaka contro il Panathinaikos, che ottiene il quarto successo consecutivo ed ora si ritrova in piena lotta per i playoff all’ottavo posto con 18 vittorie e 14 sconfitte. Per la squadra greca si tratta del terzo ko consecutivo e continua ad occupare la parte bassa della classifica al sedicesimo posto con 10 vittorie e 20 sconfitte. La squadra spagnola trova il successo grazie ai due quarti centrali dove piazza prima un parziale di 24-2o e poi uno di 23-18 chiudendo la partita. Per il Baskonia 25 punti di Giedraitis, per il Panathinaikos 22 punti di Mitouglu.
QUI le statistiche del match
MACCABI TEL AVIV-BARCELLONA 99-94 d.t.s.
Il Maccabi a sorpresa ottiene una vittoria contro la capolista Barcellona, dopo un overtime in Israele, tornando alla vittoria dopo la sconfitta di settimana scorsa contro il Panathinaikos, ma rimanendo nella parte bassa della classifica al tredicesimo posto con un bilancio di 13 vittorie e 17 sconfitte. Per il team catalano si interrompe così una striscia di cinque vittorie consecutive, ma rimane in testa alla classifica di Eurolega con 23 vittorie e 9 sconfitte. Per il Maccabi 24 punti di Ante Zizic, per il Barcellona 23 punti di Mirotic.
QUI le statistiche del match
BAYERN MONACO-FENERBAHCE 68-77
Il Fenerbahce ottiene una vittoria importante in Germania contro il Bayern Monaco e garantendosi l’accesso ai playoff anche per questa stagione, superando il Bayern e piazzandosi al quinto posto con un bilancio per 20 vittorie e 12 sconfitte. Per la squadra tedesca invece saranno le prossime due giornate a dire se accederà alla post-season, dato che ora si trova al sesto posto con 19 vittorie e 13 sconfitte. La gara viene decisa nel terzo quarto quando la squadra turca piazza un parziale di 18-10 e nell’ultimo quarto si limita a controllare il rientro degli avversari. Per il Fenerbahce 21 punti di De Colo, per il Bayern Monaco 20 punti di Baldwin IV.
QUI le statistiche del match
Group Regular Season | W | L | PTS+ | PTS- | +/- |
---|---|---|---|---|---|
1. FC Barcelona (qualified) | 23 | 9 | 2552 | 2314 | 238 |
2. CSKA Moscow (qualified) | 21 | 10 | 2539 | 2434 | 105 |
3. Anadolu Efes Istanbul (qualified) | 21 | 11 | 2671 | 2414 | 257 |
4. AX Armani Exchange Milan (qualified) | 20 | 12 | 2552 | 2454 | 98 |
5. Fenerbahce Beko Istanbul (qualified) | 20 | 12 | 2521 | 2504 | 17 |
6. FC Bayern Munich | 19 | 13 | 2480 | 2457 | 23 |
7. TD Systems Baskonia Vitoria-Gasteiz | 18 | 14 | 2569 | 2441 | 128 |
8. Real Madrid | 18 | 14 | 2502 | 2463 | 39 |
9. Valencia Basket | 17 | 14 | 2507 | 2488 | 19 |
10. Zenit St Petersburg | 17 | 14 | 2385 | 2342 | 43 |
11. Zalgiris Kaunas | 16 | 16 | 2467 | 2496 | -29 |
12. Olympiacos Piraeus | 14 | 17 | 2395 | 2448 | -53 |
13. Maccabi Playtika Tel Aviv | 13 | 17 | 2316 | 2344 | -28 |
14. LDLC ASVEL Villeurbanne | 12 | 18 | 2318 | 2397 | -79 |
15. ALBA Berlin | 11 | 21 | 2485 | 2642 | -157 |
16. Panathinaikos OPAP Athens | 10 | 20 | 2339 | 2414 | -75 |
17. Crvena Zvezda mts Belgrade | 9 | 23 | 2365 | 2539 | -174 |
18. Khimki Moscow Region | 3 | 27 | 2332 | 2704 | -372 |