Nelle prime quattro gare del ventottesimo turno dell’Eurolega non sono mancate le emozioni, gare decise all’ultimo come quella tra Zenit e Real e conferme come quella del Bayern e dell’Efes che si rivelano due delle protagoniste di questa competizione. Ecco quanto accaduto nelle gare:

ZENIT SAN PIETROBURGO-REAL MADRID 71-75

Il Real ottiene una vittoria importante in Russia in casa dello Zenit, tornando al successo dopo il ko di due giorni fa contro il Khimki e rimane nella parte alta della classifica al sesto posto con un bilancio di 17 vittorie ed 11 sconfitte. La squadra russa non da seguito alla vittoria ottenuta lo scorso turno con l’Alba Berlino ed ora si ritrova al’ottavo posto scavalcata proprio dalla squadra spagnola con 16 vittorie e 11 sconfitte. La squadra di Laso indirizza subito la partita nel primo quarto con un parziale di 24-13, ma subisce il ritorno dei padroni di casa che nel terzo periodo piazzano un 29-14. Nell’ultimo periodo con un parziale di 23-13 la squadra spagnola chiude il match. Per il Real 16 punti di Tavares, per lo Zenit 14 punti di Pangos.

QUI le statistiche del match

ANADOLU EFES ISTANBUL-CSKA MOSCA 100-70

Nel match più interessante di serata l’Efes di Atam annichilisce il Cska in Turchia, ottenendo la sesta vittoria consecutiva e rimanendo nelle posizioni di testa al secondo posto con un bilancio di 18 vittorie e 10 sconfitte scavalcando proprio la squadra russa. Il team di Itoudis interrompe così una striscia di due vittorie consecutive ottenute contro Olympiakos e Maccabi Tel Aviv e si trova al terzo posto con 18 vittorie e 10 sconfitte. La partita viene già indirizzata nel primo quarto quando la squadra turca piazza un parziale di 31-13 e la chiude nel secondo quarto con un 24-15. Per l’Efes 21 punti di Micic, per il Cska 14 punti di Shengelia.

QUI le statistiche del match

MACCABI TEL AVIV-VALENCIA 84-72

Vittoria importante del Maccabi Tel Aviv in Israele che sconfigge il Valencia, tornando alla vittoria dopo tre ko consecutivi, ma rimane nella parte bassa della classifica al tredicesimo posto con un bilancio di 11 vittorie e 15 sconfitte. Per la squadra spagnola si tratta della seconda sconfitta consecutiva, dopo quella subita lo scorso turno contro l’Efes ed ora si trova al di fuori della zona playoff all’undicesimo posto con 14 vittorie e 14 sconfitte. La squadra ospite prova già a scappare nel primo quarto con un 18-14, ma arriva la reazione della squadra israeliana nel terzo periodo piazzando un parziale di 29-21 e poi chiudendo la partita con un 22-16 nell’ultima frazione. Per il Maccabi 17 punti di Dorsey, per il Valencia 18 punti di Labeyrie.

QUI le statistiche del match

BAYERN MONACO-PANATHINAIKOS 76-71

La squadra di Andrea Trinchieri sconfigge in Germania il Panathinaikos, ottenendo la seconda vittoria consecutiva dopo quella dello scorso turno contro il Maccabi e rimane nellla zona playoff al quinto posto con un bilancio di 17 vittorie e 10 sconfitte. Per la squadra greca si tratta della terza sconfitta consecutiva ed rimane nelle zone basse della graduatoria al quindicesimo posto con 9 vittorie e 16 sconfitte. Il Panathinaikos scappa nel primo quarto con un parziale di 21-14, ma nel secondo quarto con un 23-15 arriva la reazione dei padroni di casa, che poi si limitano a controllare la partita. Per il Bayern 27 punti di Baldwin IV, per la squadra greca 14 punti Hezonja.

QUI le statistiche del match

 

Valerio Laurenti