Il Real Madrid torna al successo in Eurolega superando l’Olimpia Milano sul punteggio di 83-77. La squadra di Chus Mateo dopo che nello scorso turno aveva perso a sorpresa in casa contro la Virtus Bologna, riparte con un successo con l’altra squadra italiana impegnata in Eurolega raggiungendoli proprio in classifica con un bilancio di tre vittorie e tre ko. La squadra di Ettore Messina invece subisce un’altra sconfitta contro una squadra spagnola (nella scorsa stagionata aveva subito un brutto ko contro il Barcellona), ma questa volta è arrivato al termine di una gara giocata a larghi tratti alla pari ed in cui ha ceduto solo nel finale. La squadra meneghina ancora una volta conferma il problema difensivo in Europa, soprattutto nelle prime metà di gara, infatti il Real ha messo a referto 47 punti nella prima metà di gara, contro i soli 36 della seconda. Un altro fattore che ha inciso è stato il calo avuto dalla compagine italiana nella seconda metà del terzo quarto, che ha permesso agli spagnoli di scavare il break decisivo e di poi controllare la sfida e portare due punti a casa. Nelle fila di Milano non basta l’ottima prestazione di Kevin Pangos da 21 punti e buono anche il ritorno in campo di Mitrou-Long da 13 punti. Il Real d’altra parte si conferma ancora una squadra di alta caratura, con un alto tasso tecnico delle sue fila e dimostra che la posizione in classifica al momento in Eurolega non rispecchia il vero valore del club, ma è frutto solo di alcuni passi falsi di inizio stagione. Il trascinatore dei Blancos nell’incontro è stato Dzanan Musa, autore di 25 punti, importante anche l’apporto di Mario Hezonja da 15 punti. Buona anche la prova di Tavares, che sfiora la doppia-doppia chiudendo a 11 punti e 9 rimbalzi.
LA CRONACA
Nel primo quarto a partire meglio sono le difese, con gli attacchi che faticano a trovare soluzioni e così dopo tre minuti il Real Madrid è avanti 2-4. La squadra spagnola prova a scappare, ma Milano resiste e così a tre minuti dal termine del periodo è in vantaggio 11-15. Le squadre continuano a rimanere a contatto e il team di Mateo chiude la prima frazione di gara avanti 20-23. Nel secondo quarto Milano alza l’intensità in fase difensiva e riesce a scappare e dopo tre minuti è avanti 35-30. I Blancos riescono nuovamente a superare guidati da Tavares e così a tre minuti dall’intervallo sono avanti 38-41. La gara continua a scorrere sui binari dell’equilibrio, ma Milano riesce a sorpassare ed arriva all’intervallo avanti 50-47. Nel terzo quarto non cambia l’andamento della sfida e così dopo tre minuti l’Olimpia è in vantaggio 53-51. Il Real alza l’intensità difensiva e riesce a superare portandosi avanti 56-59 a tre minuti dal termine del periodo. La squadra di Mateo guidata dal duo Musa-Yabusele riesce ad allugare e chiude la terza frazione in vantaggio 61-67. Nel quarto periodo il Real continua a controllare la partita ed a sette minuti dal termine è avanti 61-69. La squadra spagnola alzando l’intensità in difesa riesce ad allungare ed a tre minuti dal termine è sul +12 (65-77). Il Real controlla gli ultimi minuti di gara e vince 77-83.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Dzanan Musa, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti