Un tentativo di rimonta degli ospiti andato a vuoto in una partita che i padroni di casa hanno controllato nella sua interezza è stato ciò che ha caratterizzato il ‘derby eterno’ di Eurolega tra Olympiacos e Panathinaikos, che la compagine del Pireo ha vinto col risultato di 76:74 davanti al proprio pubblico, presso lo Stadio della Pace e dell’Amicizia.
Il successo permette alla compagine allenata da Georgios Bartzokas di rimanere in vetta alla classifica della massima serie di basket del continente, con un bilancio di ventidue vittorie e sette sconfitte, che altresì garantisce matematicamente un posto ai playoff alla capolista. I campioni d’Europa in carica di coach Ergin Ataman, invece, restano al terzo posto con diciotto vinte ed undici perse.
Dominio e sofferenza
Venendo alla partita, l’Olympiacos ha messo le mani sull’incontro già nel primo quarto, vinto con un parziale di 20:9 che ha consentito ai padroni di casa di mantenere una doppia cifra di vantaggio sia alla pausa lunga (38:27), che all’ultimo intervallo (62:50), prima di resistere ad un tentativo di rimonta da parte degli ospiti, che anche grazie alla buona difesa dei biabcorossi hanno mancato la tripla decisiva all’ultimo secondo.
In una partita dal punteggio basso, dove le difese hanno prevalso sugli attacchi, decisiva è stata la migliore difesa perimetrale dell’Olympiacos, capace di tenere il Panathinaikos ad un 30% da tre, oltre alla migliore presenza dei padroni di casa sotto il proprio canestro, con 23 rimbalzi difensivi catturati e 6 carambole offensive concesse agli ospiti.
I top della partita
Sasha Vezenkov è stato un fattore per l’Olympiacos con una prestazione da 18 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, mentre Moustapha Fall ha realizzato 10 punti con 5 rimbalzi, oltre al canestro da due punti che ha tenuto gli avversari a distanza di sicurezza ad un minuto abbondante dalla fine.
Lato Panathinaikos, Kostas Mitoglou ha realizzato 18 punti, mentre Lorenzo Brown ha messo a segno 11 punti con 6 assist che, tuttavia, non sono bastati alla compagine biancoverde per recuperare un disavanzo di dodici lunghezze negli ultimi dieci minuti di gioco.
Le pagelle
Olympiacos – Williams-Goss 7, Fournier 6, Papanikolau 6, Fall 8, Vezenkov 8, Dorsey 5, McKissic 6, Milutinov 6, Peters 6, Vildoza 6. Allenatore – Bartzokas 7
Panathinaikos – Nunn 5, Grant 5, Hernangomez 7, Gabriel 6, Osman 6, Brown 7, Sloukas 6, Mitoglou 7, Papapetrou 5, Pleiss 6. Allenatore – Ataman 6
Olympiacos vs. Panathinaikos 76:74 – statistiche
Matteo Cazzulani
Nella foto: Sasha Vezenkov dell’Olympiacos (in maglia bianca) e Juan Hernangomez del Panathinaikos (in maglia verde). Credits: Euroleague