Il passato (e forse anche il futuro) della pallacanestro italiana, segnatamente della Fortitudo Bologna, si sono confrontati in occasione del derby di Zagabria della quinta giornata della terza fase della Premijer Liga croata, nel quale il Dinamo allenato da Damir Mulaomerović è stato superato dalla Cedevita Junior di coach Dino Repeša.
Entrambi ex giocatori della Effe scudata, Mulaomerović della prima squadra, Repeša delle giovanili, i due allenatori ‘bolognesi’ si sono affrontati in una partita dal peso specifico enorme per le proprie compagini, costrette a vincere per tenere la rotta in campionato.
La Cedevita, in particolare, doveva voltare pagina dopo una serie di tre sconfitte maturate nelle ultime quattro partite disputate in Premijer Liga. Il Dinamo, invece, necessitava una vittoria per rifarsi dal derby perso con la Cibona nel turno precedente.
Primo quarto determinante
Come prevedibile, Mulaomerović ha provato a giocare a fare un punto in più degli avversari, che si sono fatti trovare pronti e, con un parziale di 2:10 a metà primo quarto, hanno incanalato la partita a proprio favore.
Coach Repeša, infatti, è andato alla pausa lunga sul più quindici (43:58), per poi vincere di ventisette dopo avere controllato e dilagato nel secondo tempo.
Cruciale, nell’economia generale dell’incontro, è stata la difesa della Cedevita sia in termini di aggressività, con 19 palle perse provocate per mezzo di 12 palle rubate, che in materia di difesa perimetrale, coi padroni di casa tenuti ad un 7/22 dalla lunga distanza.
I top dell’incontro
Brandon Sly, tra le fila della compagine di coach Repeša, ha realizzato 22 punti con 5 triple, mentre Tomislav Buljan, sempre per conto della Cedevita, ha chiuso in doppia doppia con 18 punti ed 11 rimbalzi.
Lato Dinamo, coach Mulaomerović ha ricevuto 15 punti da un Filip Kraljević di rientro da un infortunio, oltre a 14 punti e 5 rimbalzi da parte di Ivan Vučić.
Cedevita terza, Dinamo sesto
Il risultato consolida la Cedevita al terzo posto in classifica, con un bilancio di diciannove successi ed otto sconfitte, a cinque successi di distacco dallo Zadar capolista, e a due partite vinte in meno rispetto allo Split secondo.
Il Dinamo, con tredici successi e quattordici sconfitte, è invece sesto, ad una vittoria di distacco dal Kvarner quinto, e ad una partita vinta di vantaggio sullo Zabok settimo.
Dinamo vs. Cedevita 80:107 – statistiche
Matteo Cazzulani
Nella foto: Dino Repeša (a sinistra) e Damir Mulaomerović (a destra). Credits: HKS / Marin Sušić