Tre squadre per due posti ai playoff è la situazione venutasi a creare a seguito della vittoria casalinga della Mega sullo Spartak (97:90) nel posticipo di una XXVII giornata caratterizzata dal successo della Budućnost sul Partizan nello scontro diretto per il primo posto in classifica in Lega ABA.
Per mezzo della vittoria, la Mega ha agganciato lo Spartak al settimo posto in classifica, con entrambe le squadre, ora, a condividere un bilancio di quattordici successi e tredici sconfitte con l’FMP.
Mega vs. Spartak 97:90 – statistiche
Un parziale di 9:0 realizzato negli ultimi sei minuti di gioco ha permesso alla Mega di respingere un tentativo di rimonta messo in atto dagli ospiti, che nel quarto periodo sono riusciti a ricucire un disavanzo di dodici lunghezze, arrivando fino al meno due a sei minuti abbondanti dal termine delle ostilità (81:79).
La compagine allenata da Marko Barać, nello specifico, ha prevalso per mezzo di una migliore circolazione di palla, con 24 assist realizzati a fronte dei 17 messi a referto dagli ospiti. La rosa di Belgrado, altresì, ha avuto la meglio sul perimetro, tenendo gli avversari ad un 30,4% dalla lunga distanza tirando, nel contempo, col 37% da tre.
Mihailo Petrović è stato il miglior marcatore dell’incontro con 26 punti, 5 rimbalzi e 9 assist, seguito, sempre per conto della Mega, da Bogoljub Marković con 18 punti e 6 assist.
Lato Spartak, coach Vlada Jovanović ha ricevuto 18 punti con 9 rimbalzi da Dušan Miletić, e 14 punti con 4 assist da Kaza Kajami-Keane.
La classifica
Come detto, la Budućnost è prima in solitaria con ventiquattro vittorie e tre sconfitte, ad un successo ed il doppio scontro diretto a proprio favore dal Partizan, secondo con ventitré vinte e quattro perse.
Il Dubai è terzo con ventidue vittorie e cinque sconfitte, la Crvena Zvezda è quarta con venti successi e sei partite perse, mentre Igokea e Cedevita Olimpija condividono la quinta posizione con diciassette vinte e tredici perse.
Chi difende e chi attacca
Il Partizan è la migliore difesa ed il miglior attacco del campionato con medie di 74,4 punti concessi e 91,8 punti segnati a partita, mentre la Crvena Zvezda possiede il miglior controllo di palla con 21,8 assist realizzati a fronte di 10,3 palle perse commesse a gara.
Lo Spartak possiede la migliore presenza sotto le plance con 33,9 rimbalzi catturati ad incontro, mentre la Budućnost capolista è la seconda migliore compagine a rimbalzo, il secondo miglior attacco e la quarta migliore difesa del torneo.
I migliori giocatori del posticipo:
Mihailo Petrović (Mega), Bogoljub Marković (Mega), Filip Jović (Mega). Allenatore – Marko Barać (Mega)
Matteo Cazzulani
Nella foto: Mihailo Petrović della Mega (in maglia rosa). Credits: ABA League / Dragana Stjepanović