Il successo esterno del Sopot campione di Polonia in carica sui Czarni Słupsk (73:77), il trionfo del Włocławek capolista in trasferta a Lublino (83:95), e la vittoria del Toruń in casa dell’MKS Dąbrowa Górnicza in uno scontro salvezza (98:101) sono stati i risultati maggiormente caratterizzanti la giornata conclusiva del girone di andata della Ekstraklasa polacca.

In virtù degli esisti delle partite del turno, il Włocławek ha chiuso la prima parte della stagione regolare al primo posto, con un bilancio di tredici vittorie in quindici partite disputate, seguito dal Sopot, al secondo posto, con undici successi e quattro sconfitte, e dal neopromosso Wałbrzych, terzo a sopresa con dieci vinte e cinque perse.

Słupsk vs. Sopot 73:77 – statistiche

Un rimbalzo difensivo catturato, assieme ad un fallo antisportivo procurato ad un secondo dalla fine da parte di Aaron Best, dopo che la mano ferma di Jakub Schenk dalla lunetta ha permesso agli ospiti di rimanere in vantaggio negli ultimi venti secondi della partita, è stata la maniera in cui il Sopot ha prevalso in trasferta a Słupsk in un derby di Pomerania caratterizzato da un sostanziale equilibrio, e da forti emozioni che, come prevedibile, hanno regalato al pubblico un finale punto a punto.

La difesa aggressiva di Žan Tabak, capace non solo di tenere i padroni di casa a 73 punti segnati in quaranta minuti di gioco, ma anche di provocare 12 palle perse per mezzo di 6 palle rubate, è stata la maniera in cui la compagine giallonera ha controbilanciato la buona difesa sul perimetro dei padroni di casa rossoneri.

Nicholas Johnson ha realizzato 15 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e 2 palle rubate per conto del Sopot, mentre Aaron Best, sempre tra le fila dei campioni di Polonia in carica, ha chiuso con una prestazione da 11 punti e 4 rimbalzi.

Lato Słupsk, coach Roberts Štelmahers ha ricevuto 19 punti con 8 rimbalzi da Justice Sueing, e 18 punti, 5 rimbalzi con 3 assist da parte di Alex Stein.

Dąbrowa Górnicza vs. Toruń 98:101 – statistiche

Un canestro da due punti in step back realizzato da Michael Ertel ad undici secondi dalla fine delle ostilità è stata la maniera in cui il Toruń ha messo in cassaforte un successo esterno maturato dopo una partita nel complesso dominata, che la Dąbrowa Górnicza, alla disperata ricerca di punti per restare in Ekstraklasa, è tuttavia riuscita a riaprire a cavallo tra terzo e quarto periodo.

La difesa aggressiva di coach Srđan Subotić, con 16 palle perse provocate per mezzo di 7 palle rubate, è stata la chiave che ha permesso alla compagine della città natale di Niccolò Copernico di prevalere.

Michael Ertel, per conto del Toruń, ha realizzato 23 punti e 4 rimbalzi, mentre l’ex Virtus Bologna ed Avellino Viktor Gaddefors ha messo a segno 12 punti, 2 rimbalzi e 3 assist.

Lato Dąbrowa Górnicza, coach Boris Balibrea ha ricevuto 41 (quarantun!) punti, 8 assist e 5 rimbalzi da parte di Treyvon Myers, e 20 punti con 5 rimbalzi da Raymond Cowels.

Chi difende e chi attacca

I Dziki di Varsavia sono la migliore difesa del campionato con una media di 73,1 punti concessi e 13,9 palle perse provocate a partita, mentre il Włocławek è il miglior attacco del torneo con 90,3 punti realizzati ad incontro.

Il Sopot, con 37,9 rimbalzi catturati e 20,1 assist realizzati a gara, possiede sia la migliore presenza a rimbalzo, che la migliore circolazione di palla della Ekstraklasa.

Il quintetto della giornata

Kamil Łączyński (Włocławek), Nikola Radičević (Dziki), Aaron Best (Sopot), Ojārs Siliņš (Legia), Dariusz Wyka (Wałbrzych) Allenatore – Srđan Subotić (Toruń)

Matteo Cazzulani

Nella foto: Aaron Best del Sopot (a sinistra in maglia nera). Credits: Czarni Słupsk