In questi giorni ci stiamo apprestando ad assistere alle Final Four di EuroLeague al Etihad Arena di Abu Dhabi. Panathinaikos, Fenerbahce, Olympiacos e Monaco si batteranno per il titolo di campione d’Europa.
Abu Dhabi è stata anche l’occasione per riunirsi e decidere il futuro della competizione e – come scrive BasketNews – gli azionisti si sono incontrati nella sede della Final Four.
Secondo quanto riporta Sportando, mancherebbe solamente l’ufficialità ad uno scenario di allargamento delle squadre per la stagione 2025-26. Con l’imminente arrivo della NBA in Europa (il 27 maggio il progetto verrà presentato presso la sede della FIBA in Svizzera), EuroLeague ha avuto bisogno di accelerare i tempi portando a sé più club possibili. Per questo la stagione 2025-26 partirà con 20 squadre in un unico girone.
Si giocheranno quindi 38 partite di regular season, quattro in più rispetto alla già pesantissima mole attuale. Partite che andranno ad inserirsi in un calendario già pienissimo dove verranno sacrificate (e si ritorna alla rottura totale, ma questa volta il motivo è anche l’accordo FIBA-NBA) le finestre delle nazionali.
Con l’uscita di scena dell’Alba Berlino, entreranno in EuroLeague Hapoel Tel Aviv in quanto vincitrice dell’ultima edizione della EuroCup, oltre a Dubai (su cui si conta di avere un appoggio importane anche da Emirates) e Valencia (che aveva minacciato un passaggio in BCL). Sicure del posto dunque Virtus Bologna, Partizan e Stella Rossa.
Manca solo l’ufficialità che dovrebbe arrivare settimana prossima (teoricamente il 29 maggio), ovvero una volta conclusasi la Final Four 2025.
EUROLEAGUE 2025-26: 20 SQUADRE AL VIA IN UN GIRONE UNICO, DOPO LA FINAL FOUR L’UFFICIALITÀ
